top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Basilica di San Sebastiano Martire - Barcellona Pozzo di Gotto (ME) - Sicilia

La necessità di prolungare la via Roma ha fatto si che negli anni '30 del ventesimo secolo si demolisse il Duomo seicentesco di San Sebastiano e nel contempo se ne costruisse uno nuovo. La pianta del nuovo tempio è a croce latina, a navata unica larga 16 metri. L'intero complesso misura in pianta 85m per 40m, con un’altezza di circa 55m. La Basilica, fino al 1990, era fornita di una grande scalinata che slanciava il prospetto ed evidenziava il piano inclinato della piazza... #tuttitaly

Basilica di San Sebastiano Martire - Barcellona Pozzo di Gotto (ME) - Sicilia

Il Duomo di San Sebastiano, con la sua nuova maestosa struttura inaugurata nel 1936, rappresenta un simbolo di fede e arte nella provincia di Messina. Questo imponente edificio sacro fu costruito durante il regime fascista e ancora oggi incanta i visitatori con la sua architettura maestosa.

All'interno del Duomo, si possono ammirare tre navate con pianta a croce latina e quattro altari minori disposti nelle navate laterali. Un elemento di particolare importanza è l'altare di San Sebastiano, che custodisce una statua lignea del Santo risalente al Settecento. L'altare maggiore è adornato da un'opera d'arte di Giacomo Conti che rappresenta il "Martirio di San Sebastiano", mentre in varie parti della Basilica si possono ammirare dipinti di artisti come Gaspare Camarda e Cesare De Napoli.

La Basilica di San Sebastiano vanta anche un prestigioso organo costruito dalla Ditta Tamburini di Crema che, nel suo splendore, risuona nell'edificio sacro durante le cerimonie religiose. Inoltre, affreschi di artisti come Filippo Minolfi e Colapietro adornano le pareti, trasmettendo un senso di sacralità e contemplazione ai visitatori.


La bellezza del Duomo di San Sebastiano non si limita solo agli interni, bensì si riflette anche nell'esterno con le maestose porte in bronzo e le vetrate policrome che donano luce e colore all'edificio sacro.

Negli ultimi anni, la Basilica è stata arricchita da opere di artisti contemporanei, creando un dialogo tra passato e presente che rende questo luogo un'oasi di bellezza e spiritualità per chiunque lo visiti.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page