top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Basilica di Santa Maria degli Angeli e la sua Porziuncola - Assisi (PG) - Umbria

Aggiornamento: 1 set 2024

Per volere del Papa san Pio V, tra il 1569 e il 1679 viene edificata la grande Basilica...#tuttitaly

Basilica di Santa Maria degli Angeli e la sua Porziuncola - Assisi (PG) - Umbria

La basilica di Santa Maria degli Angeli, sita ad Assisi, venne costruita tra il 1569 e il 1679 per volere del Papa Pio V, con l'intento di custodire le cappelle della Porziuncola, del Transito e del Roseto. Il progetto originario di Galeazzo Alessi era caratterizzato da una rigorosa semplicità strutturale, conforme all'ideale francescano di povertà.

A causa dei crolli del terremoto del 1832, la basilica fu in parte ricostruita da Luigi Poletti (1836-1840) nelle stesse forme. Al vertice della facciata, alzata nel 1925-1930, venne posta la statua della Madonna degli Angeli, realizzata dallo scultore Colasanti.


All'interno della basilica, lo stile essenziale e semplice, mette in risalto l'opera d'arte di maggior importanza che racchiude: la Porziuncola. Si tratta della piccola chiesetta, tra le cui mura San Francesco ha compreso la sua vocazione, ha accolto Santa Chiara e i primi frati, e ha ricevuto il Perdono di Assisi.

Sempre all'interno della basilica si trova la cappella del Transito, che in origine era l'infermeria del convento originario, e tra le cui mura San Francesco morì il 3 ottobre 1226.


Alla destra dell'abside della basilica, si trova il roseto. Secondo la tradizione, una notte, il santo, preso da forti dubbi e dal rimorso del peccato si rotolò nudo nel roseto spinoso. Al contatto con il corpo del Santo, il roseto perse tutte le spine, così da non arrecargli alcun danno. Ancora oggi, le bellissime rose di diversi colori e qualità, fioriscono senza spine.

Troviamo poi la cappella delle rose, che originariamente era la dimora di San Francesco. Sotto la cappella si apre una sorta di grotta che conserva una statua del santo in preghiera e i resti delle travi che formarono il pulpito dal quale egli annunciò la grande indulgenza della Porziuncola.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Kommentarer


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page