top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Basilica San Sebastiano - Patrimonio UNESCO - Palazzolo Acreide (SR) - Uno dei borghi più belli d'Italia - Val di Noto - Sicilia

Il 27 giugno 2002, a Budapest, durante la XXVI Sessione Plenaria dell' #UNESCO, la Basilica di san Sebastiano di Palazzolo Acreide è stata dichiarata monumento Patrimonio dell' Umanità. La prima chiesa dedicata a san Sebastiano fu costruita probabilmente nella seconda metà del XV secolo, nello stesso sito dove già esisteva la chiesa di San Rocco, edificata dopo il 1414... #tuttitaly

Basilica San Sebastiano - Patrimonio UNESCO - Palazzolo Acreide (SR) - Uno dei borghi più belli d'Italia - Val di Noto - Sicilia

La Basilica di San Sebastiano a Palazzolo Acreide, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO il 27 giugno 2002 durante la XXVI Sessione Plenaria, rappresenta un importante simbolo storico e architettonico della città. La sua storia affonda le radici nel passato, con la prima chiesa dedicata a san Sebastiano costruita nel XV secolo su un sito già occupato dalla chiesa di san Rocco.

L'edificio subì diverse trasformazioni nel corso dei secoli, con ampliamenti e riedificazioni dovute alla crescente urbanizzazione del quartiere e ai disastri naturali come il terremoto del 1693 che distrusse la seconda chiesa appena costruita. Dopo un lungo e laborioso processo, la terza chiesa, con impianto basilicale a tre navate, venne completata nel 1780.

La facciata della Basilica, alta ben 35 metri e costruita con pietra da taglio, si erge maestosa sulla Piazza del Popolo, conferendo un'impareggiabile monumentalità alla piazza e agli edifici circostanti. Lo stile architettonico tardo rinascimentale si riflette nei tre ordini sovrapposti della facciata, arricchiti da dettagli artistici come colonne corinzie arabescate, leoni scolpiti e statue sacre.

L'interno della Basilica, a pianta longitudinale con tre navate e cappelle laterali, presenta un'atmosfera solenne e suggestiva. Le arcate, i pilastri e le absidi circolari arricchiti con marmi pregiati testimoniano l'importanza artistica dell'edificio. Lampadari in vetro di Murano, balaustrade marmoree e dettagli finemente lavorati arricchiscono ulteriormente l'ambiente sacro.

La Basilica di San Sebastiano rappresenta non solo un luogo di culto ma anche un'opera d'arte che racconta la storia e la tradizione di Palazzolo Acreide, testimoniando l'abilità e la maestria degli artisti e degli artigiani che hanno contribuito alla sua realizzazione nel corso dei secoli.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page