top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Bolgheri, frazione di Castagneto Carducci (LI) - Chiesa Ss. Jacopo e Cristoforo - Toscana

Nel cuore della maremma livornese sorge uno dei borghi più belli e suggestivi d’Italia: il Borgo di Bolgheri, un piccolo gioiello noto non solo per il poeta Giosuè Carducci, che proprio qui diede vita ad una sua celebre opera, ma soprattutto per l’intensa attività vinicola, da cui si producono vini DOC... #tuttitaly

Bolgheri, frazione di Castagneto Carducci (LI) - Chiesa Ss. Jacopo e Cristoforo - Toscana

Bolgheri, un incantevole borgo toscano, affascina i visitatori con la sua bellezza senza tempo. Le parole di Giosuè Carducci nella sua celebre poesia "Davanti a San Guido" descrivono perfettamente l'atmosfera magica che si respira lungo la strada che porta a questo luogo incantato. I cipressi, alti e slanciati, si ergono maestosi, quasi a voler proteggere e osservare da lontano il mare che si estende fino all'orizzonte.


Bolgheri ha radici antiche, nato attorno a un castello medievale che ancora oggi domina il paesaggio circostante. Il suo fascino è persistente nel tempo, grazie alla sua posizione privilegiata non lontana dalla costa e alla sua campagna ricca di viti e olivi.

Camminando per i vicoli lastricati del centro, si può ammirare l'armonia architettonica degli antichi palazzi di pietra e lasciarsi incantare dalle fioriture di gerani che adornano le facciate.


Enogastronomia

La vita del borgo di Bolgheri è animata dalle enoteche, dalle osterie e dai ristoranti che offrono i prodotti tipici legati alla tradizione enogastronomica di questa zona. Qui è possibile assaporare i vini di eccellenza prodotti nel territorio, grazie al particolare microclima asciutto e soleggiato della Strada del Vino della Costa degli Etruschi.

I vitigni di origine bordolese, come il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Petit Verdot, danno vita a vini rinomati come il Bolgheri DOC, l'Ornellaia e il Masseto.


Cosa visitare

Il borgo è arricchito da antiche chiese, come quella di Sant'Antonio e quella dei Santi Giacomo e Cristoforo, che raccontano la storia e la spiritualità di questo luogo. Non si può dimenticare la casa d'infanzia del poeta Giosuè Carducci, che ha reso omaggio a Bolgheri con le sue parole poetiche. E infine, l'Oratorio di San Guido, che incarna l'essenza stessa di questo luogo.

Conclusione

Bolgheri è un luogo che incanta i sensi e l'anima, un luogo dove la bellezza si fonde con la storia e la tradizione. È un luogo che merita di essere scoperto e ammirato, per immergersi in un'atmosfera poetica e unica, che solo Bolgheri sa regalare.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page