Un tuffo nel mare che sembra dipinto. È nota anche come ispùligi de nie (le pulci di neve) per i sassolini tondi, bianchi e rosa, misti alla sabbia, che la compongono.
Deve il nome alla foca monaca che, si dice, ‘rubasse’ il pescato dalle reti dei pescatori provenienti da Ponza, perciò era detta il mariolo (ladro)... #tuttitaly
Cala Mariolu, una delle perle del Golfo di Orosei, è nota anche come is pùligi de nei (le pulci di neve) per i suoi sassolini tondi, bianchi e rosa che la caratterizzano.
Il nome deriva da "mariolo" e significa "ladro".
La cala deve il nome alla foca monaca che si pensa rubasse il pescato dalle reti dei pescatori provenienti da Ponza.
Lo splendido paesaggio è dipinto da tonalità di blu, verde smeraldo e azzurro e dai sassolini che ricordano i fiocchi di neve.
Sullo sfondo, la falesia, che cade a picco sul mare, raggiunge i 500m.
Poco distante c'è la suggestiva grotta del Fico.
Cala Mariolu è più comodamente accessibile via mare con partenza dai porti di Arbatax, Cala Gonone e Santa Maria Navarrese.
コメント