top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Cascata della Soffia - Mis (BL) - Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi - Veneto

Aggiornamento: 11 lug 2024

Un fragore incessante, che stordisce, ma che è musica inebriante... Riuscite a scorgere il volto scolpito nella roccia?... #tuttitaly

Cascata della Soffia - Mis (BL) - Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi - Veneto

La Cascata della Soffia si trova nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Siamo arrivati qui in un giorno primaverile, soleggiato, e dopo una breve passeggiata nel parco, siamo giunti davanti a questo scavo incuneato che ha il fascino di una grotta. Ci sono voluti migliaia di anni per la sua creazione, e il risultato rimane nel cuore di chi lo visita.

Fuori la calma ed il silenzio, dentro un budello spaventoso e l'acqua che vi s'insinua con una potenza incontenibile. Un fragore incessante, che ti disorienta ed attira allo stesso tempo. Non riusciamo a togliere lo sguardo dallo stupore e dalla meraviglia.


Infine la vediamo mescolarsi alle calme acque del lago, che si presenta come uno spettacolo infinito: un'immensa marmitta subacquea incassata tra due quinte rocciose.

E la luce che illumina quell'acqua che esce dal buio inghiottitoio e regala un'indescrivibile sfumatura di verdissimi colori.


La Cascata della Soffia è uno spettacolo della natura. Collettore della linfa distillata tra i valloni e le mostruose crepe dei Monti del Sole.


L'unico punto di ristoro e rifugio di tutto il Canale del Mis è l'osteria alla Soffia, Gena Bassa, vicino al ponte sulla testata del lago artificiale, nei pressi dell'omonima cascata e dei Cadini del Brenton.

Ci siamo fermati qui per un dolce e caffè dopo aver consumato il nostro pranzo al sacco seduti su una delle panchine del parco. Momento di totale meditazione:)


Accanto alla locanda vi è una piccola chiesetta moderna. Questa è la ricostruzione del più antico oratorio di San Remedio, che fu demolito perché, situato sul fondo della valle, venne sommerso dall'acqua del lago dopo la costruzione della diga avvenuta sul finire degli anni '50 del secolo scorso.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Kommentare


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page