top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Casola In Lunigiana (MS) - Chiesa di Santa Felicita - Alpi Apuane - Toscana

Ha origini antichissime e appartenne per molto tempo ai Malaspina di Fosdinovo..#tuttitaly

Casola In Lunigiana (MS) - Chiesa di Santa Felicita - Alpi Apuane - Toscana

Casola in Lunigiana è un comune situato nella provincia di Massa-Carrara, in Toscana. Si trova nella regione storica della Lunigiana, una zona montuosa e collinare che si estende tra la Toscana e la Liguria.


Il comune di Casola in Lunigiana è caratterizzato da un paesaggio suggestivo, con colline, boschi e fiumi. È un luogo ideale per gli amanti della natura e per chi cerca tranquillità e relax.


Casola in Lunigiana ha origini antiche e ha una storia ricca di eventi. Durante il Medioevo, il territorio di Casola in Lunigiana fu conteso tra diverse famiglie nobiliari, tra cui i Malaspina di Fosdinovo.

I Malaspina erano una potente famiglia feudale che dominava gran parte della Lunigiana e che ebbe un ruolo importante nella storia della regione.


Chiesa di Santa Felicita

Oltre alla sua storia, Casola in Lunigiana offre anche interessanti attrazioni turistiche. Tra queste, la Chiesa di Santa Felicita è una delle principali. Si tratta di una chiesa di origine medievale, la cui prima menzione risale al 1296-97. La chiesa presentava un paramento murario romanico con bozze squadrate di arenaria sul fianco sinistro.

Sulla testata d'angolo di quella stessa parete è presente una pietra che riporta la data del 1408 o 1468, che corrisponde ad un periodo di ristrutturazione generale. Successivamente, nel Settecento, la chiesa subì una trasformazione in stile barocco sia all'esterno che all'interno.


All'interno della chiesa si possono ammirare degli altari in marmi policromi di grande bellezza, oltre ad un fonte battesimale.

Accanto al fonte battesimale è presente una piletta in marmo per l'acqua santa. Dietro l'altare maggiore è collocato un dipinto raffigurante San Pellegrino.


Gastronomia

Casola in Lunigiana è anche famosa per la sua gastronomia, con piatti tradizionali che valorizzano i prodotti locali, come i funghi porcini, i formaggi e l'olio extravergine di oliva.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page