La Chiesa del Santissimo Salvatore è un edificio ubicato nel cuore della primitiva «Giudecca» di Castroreale, adiacente a piazza Pertini e Palazzo Peculio. Oggi la struttura è adibita ad auditorium ed è in fase di restauro in quanto il terremoto del Golfo di Patti del 1978 ne danneggiò gravemente le strutture... #tuttitaly
A Castroreale, nel cuore della primitiva "Giudecca", si erge la Chiesa del SS. Salvatore. L'edificio risale probabilmente alla fine del XV secolo e nel corso degli ultimi anni del XVII secolo è stato ampliato e decorato con stucchi di stile barocco. Uno degli elementi architettonici più suggestivi della chiesa è il portale archiacuto sulla facciata, che rappresenta una parte importante della sua struttura originaria.
Purtroppo, nel 1978 la chiesa è stata parzialmente distrutta da un terremoto, ma durante i lavori di consolidamento sono stati ritrovati alcuni elementi decorativi risalenti al XVI secolo, che facevano parte dell'ornamentazione di uno degli altari sulla parete destra. Attualmente la chiesa, in fase di restauro, è adibita ad auditorium.
Accanto alla chiesa si erge un campanile a forma di torre quadrata, costruito nel 1560. Questa torre campanaria rappresenta un notevole esempio di architettura rinascimentale e si distacca dalla chiesa principale, aggiungendo un ulteriore elemento di fascino e suggestione al complesso religioso.
Comments