Domina la piazza principale del paese, dalla quale prende il nome. Si presenta elegante ma allo stesso tempo solida, quasi a dare un senso di protezione e sicurezza. Edificata nel 1759, ha la forma di una croce latina... #tuttitaly
La bellissima Chiesa Madre di Maria SS. Immacolata a Favignana, situata nella suggestiva piazza principale del paese, rappresenta un vero gioiello architettonico e spirituale. Costruita nel 1759 su progetto dell'architetto Don Luciano Gambina, è un'imponente struttura che emana eleganza e solidità. La sua presenza imponente sembra offrire protezione e sicurezza a chiunque si avvicini.
La facciata della chiesa presenta un bellissimo portale ligneo in stile barocco e una finestra architravata decorata con una vetrata raffigurante l'immagine dell'Immacolata Concezione, che si ripete anche sull'Altare maggiore. Il campanile a vela con tre campane svetta sopra la facciata, aggiungendo ulteriore fascino a questo luogo sacro.
All'interno, la Chiesa Madre si presenta a croce latina con una navata unica. Tra le sue opere d'arte più preziose, si possono ammirare un Crocifisso ligneo della Scuola Trapanese risalente al XVIII secolo e una statua marmorea dell'Immacolata Concezione della Scuola Spagnola che probabilmente risale alla fine del Seicento. Questa statua, in passato collocata in una chiesetta dedicata a Sant'Antonio da Padova, ora trova la sua dimora sull'Altare maggiore della Chiesa Madre.
La visita alla Chiesa Madre di Maria SS. Immacolata è un'esperienza che tocca sia gli animi dei fedeli che gli amanti dell'arte e dell'architettura, offrendo un panorama affascinante della storia e della devozione dell'isola di Favignana.
Comments