top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Chiesa o Tempio di San Biagio, frazione di Montepulciano (SI) - Toscana

Aggiornamento: 17 lug 2024

Sorge poco fuori il borgo di Montepulciano ed è uno dei capolavori dell'architettura rinascimentale italiana, realizzato tra il 1518 e il 1548... #tuttitaly

Chiesa o Tempio di San Biagio - San Biagio - Frazione di Montepulciano (SI) - Toscana

Appena fuori Montepulciano troviamo il tempio di San Biagio, collocato in mezzo ad un paesaggio straordinario, che ne evidenzia la grandiosità.


Questo edificio viene infatti definito Tempio proprio per la sua maestosità, ed è uno dei monumenti più significativi dell'Rinascimento. È stato edificato sul luogo dove sorgeva una pieve altomedievale, inizialmente dedicata a Maria e in seguito intorno all'anno 1000, a San Biagio. Il santo è di origine armena e, per la sua esperienza di medico, veniva interpellato dai fedeli per la cura dei mali fisici.

Agli inizi del '500 erano rimasti solo dei ruderi, ma al suo interno era ancora esposta una Madonna con il bambino e San Francesco, a cui furono attribuiti eventi miracolosi.


Si narra che il 23 aprile 1518, due fantesche, Antilia e Camilla, e un contadino di nome Toto, passando davanti all'affresco, videro che gli occhi della Vergine si muovevano come se fosse viva. Questo evento attirò fedeli e richieste di ristrutturazione.

Per questo motivo, Antonio da Sangallo il Vecchio ebbe l'incarico di dare nuova vita alla chiesa.


Il Tempio, sia all'esterno che all'interno, è interamente rivestito in lastre di travertino che mostrano una colorazione ambrata e che, a seconda della luce della giornata, acquisiscono sfumature di colore sempre diverse.

All'interno, l'unica parete corredata di elementi decorativi è quella corrispondente all'Altar Maggiore, e al centro del dossale è inserito l'affresco raffigurante la Madonna col bambino e San Francesco.


Infine, nel Tempio di San Biagio troviamo un misto tra il gusto artistico del Rinascimento e la devozione religiosa che portò alla costruzione della chiesa.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page