top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Città di Castello (PG) - Chiesa di Santa Maria Maggiore - Umbria

Aggiornamento: 18 feb

Un territorio ricco di storia e di monumenti, con una cultura secolare in un ambiente dove il rispetto della natura si accompagna ad una vitale realtà industriale... #tuttitaly

Città di Castello (PG) - Chiesa di Santa Maria Maggiore - Umbria

Città di Castello, situata nel nord dell'Umbria a pochi chilometri dalla Toscana, è una cittadina con una storia antichissima le cui testimonianze sono ancora oggi visibili.


I palazzi medievali e rinascimentali ricordano il periodo di prosperità che Città di Castello visse grazie al contributo dei Vitelli, una famiglia di condottieri e mecenati molto vicini ai Medici di Firenze. In questo periodo la città divenne meta di grandi artisti come Raffaello e Luca Signorelli.

Cosa vedere

Gli ex Seccatoi del Tabacco, in via Pirandello, ricordano il periodo dall'800 in poi, quando la città divenne una delle capitali italiane della coltivazione e trasformazione del tabacco. Questo luogo divenne in seguito il laboratorio dell'artista contemporaneo Alberto Burri e ne ospita le opere di grandi dimensioni.

Le opere di più limitata grandezza sono conservate nel Palazzo Albizzini.

Sulla piazza intitolata a Venanzio Gabriotti si affacciano

gli edifici principali della città: il Palazzo dei Priori, il Duomo e la Torre Civica.


Palazzo dei Priori è un elegante palazzo trecentesco, caratterizzato dal bugnato e da una fila di bifore gotiche al primo piano.


Il Duomo, dedicato ai Santi Florido e Amanzio, presenta un insieme di stili sovrapposti dovuti ai numerosi interventi che subì dall'XI secolo fino al XIX secolo. Il Campanile circolare rimane l'unica parte superstite della chiesa romanica.

La Torre Civica, del XIII secolo, conserva murati alcuni stemmi di pietra e i resti di un affresco di Luca Signorelli.


Tra le cose da vedere, merita una visita anche il Palazzo Vitelli alla Cannoniera. Trattasi di un palazzo rinascimentale i cui interni vantano un pregevole ciclo di affreschi che celebrano le imprese della famiglia Vitelli.

Le imprese della famiglia tifernate sono illustrate anche nel cinquecentesco Palazzo Vitelli a Sant'Egidio, un grandioso edificio di ispirazione toscana con un bellissimo giardino recintato.

Gastronomia

Il piatto tipico di Città di Castello è la "Bagiana": una minestra di fave, pomodori e basilico da accompagnare alla tigella, una piccola piadina fatta con farina, acqua e sale.


Uno dei prodotti tipici è il Pecorino stagionato in botte, impreziosito da vari tipi di erbe che gli conferiscono un sapore unico.


A fine ottobre viene allestita la Mostra Mercato dove si può degustare il prezioso fungo che cresce in queste zone, il tartufo bianco.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page