Sotto il dominio di Venezia conobbe il suo massimo splendore artistico, culturale e commerciale, mantenendo, ancora oggi, il ruolo di capitale dell'Alta Val Seriana... #tuttitaly
Clusone, situata nella ValSeriana, è una città famosa per la sua ricchezza di monumenti e affreschi. La città offre una combinazione unica di arte, cultura e natura, essendo circondata da bellissime montagne e situata vicino al Lago di Iseo. Clusone offre anche numerose opportunità per vivere esperienze indimenticabili e immergersi nelle tradizioni della ValSeriana.
Arte e Cultura
La Basilica di Santa Maria Assunta è uno dei principali punti panoramici della città. Situata sulla sommità del borgo, è preceduta da una scenografica scalinata a tenaglia e fiancheggiata da un porticato.
All'interno della basilica sono conservate numerose opere dello scultore Andrea Fantoni. Di fronte alla basilica si trova l'Oratorio dei Disciplini, noto per i suoi preziosi affreschi. Tra questi, il più importante è il Trionfo della Morte e Danza Macabra, un affresco unico in Europa che raffigura i tre temi della Morte.
Scendendo dalla basilica si arriva alla suggestiva Piazza dell'Orologio, dove si trova il Palazzo Comunale, risalente al XV secolo. Il palazzo ospita una massiccia torre medievale con un ingegnoso Orologio Planetario, considerato il simbolo della città.
L'Orologio Fanzago segna le ore, i mesi, i giorni, la durata del giorno e della notte, i segni dello zodiaco, le fasi lunari e la durata della lunazione.
Clusone nasconde numerosi tesori tra le sue vie e piazze. La Chiesa del Paradiso, la Chiesa di Sant'Anna e la Chiesa di San Defendente sono solo alcune delle attrazioni da scoprire. Inoltre, numerosi affreschi sono ancora visibili sui palazzi del centro storico.
Un altro luogo da visitare assolutamente è il Museo Arte e Tempo, che si trova all'interno del Palazzo Marinoni Barca. Il museo ospita una collezione di meccanismi di orologi da edificio e da torre, oltre a ritratti di famiglia, sculture, stampe e arredi.
Natura
Per gli amanti della natura, Clusone offre numerosi sentieri escursionistici che vi porteranno alla scoperta dei suoi splendidi paesaggi montani. Potrete fare escursioni a piedi o in mountain bike, oppure semplicemente rilassarvi e godervi la tranquillità della natura.
Gastronomia
Durante la visita a Clusone, è imperdibile assaggiare il tipico Biscotto di Clusone, un dolce a base di mandorle e cioccolato che viene prodotto dal 1920 e rappresenta una delle tradizioni culinarie della città.
Comentarios