top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Collodi, frazione di Pescia (PT) - Il Paese di Pinocchio- Giardino Storico di Villa Garzoni- Toscana

Il Paese che rende omaggio a Pinocchio e ne nasconde i segreti... #tuttitaly

Collodi, frazione di Pescia (PT) - Il Paese di Pinocchio- Giardino Storico di Villa Garzoni- Toscana

Oggi siamo a Collodi, nel cuore della Toscana. Un meraviglioso borgo che rende omaggio a Pinocchio.

Il borgo vi si presenta davanti come una cascata di case e la bellissima Villa Garzoni sembra come volesse trattenerle tutte con la sua maestosa imponenza.

Una delle attrazioni principali è sicuramente il parco a tema di Pinocchio, un vero e proprio museo all’aperto che vi permetterà di rivivere una delle favole più amate dai bambini. E' diverso dal solito parco di divertimenti, ma è altrettanto coinvolgente. Sarete immersi in un percorso dove si intrecciano arte e natura.


Spettacolare la Villa Garzoni, con i suoi fiori, le sue fontane, le sue scale, i suoi alberi. Bellissima la zona di fianco alla villa dove troverete il labirinto e un fantastico canneto altissimo dove potete passarci in mezzo.

Molte erano le firme e le dediche indelebili lasciate sui tronchi del canneto dai vari turisti.


Qui potete vedere la mappa del Giardino Garzoni.

Fu proprio in questo splendido Borgo che lo scrittore fiorentino Carlo Lorenzini, denominato poi Carlo Collodi, vi trascorse parte dell’infanzia creando il suo capolavoro: Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino.


Ci sono un paio di curiosità interessanti su questa storia:

- L'autore non aveva previsto un lieto fine per Pinocchio, che alla fine si sarebbe dovuto impiccare.

Grazie poi alle lamentele dei piccoli lettori la storia venne cambiata e collodi decise di continuare impiegando altri 2 anni per completarla.


- Nella versione originale Pinocchio uccide il Grillo perché era stufo di sentire i suoi rimproveri, per ricomparire poi come fantasma.


Secondo una stima della Fondazione Nazionale Carlo Collodi basata su fonti UNESCO, l'opera di Pinocchio vanta ben 240 traduzioni in tutto il mondo.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page