top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Lucca (LU) - Chiesa di San Giusto e Mura di Lucca - Toscana

Tante sono le cose da vedere, città dall’immensa ricchezza storico-monumentale per cui è stata anche avanzata la proposta di includere il suo centro storico nella lista del patrimonio dell'umanità dell’ #UNESCO a cominciare dalle mura che la circondano... #tuttitaly

Lucca (LU) - Chiesa di San Giusto e Mura di Lucca - Toscana

Lucca è tra le città più antiche d'Italia, nota per la cinta muraria rinascimentale che circonda il centro storico e per le strade acciottolate.


Cosa vedere

La visita alla cittadina può cominciare con una passeggiata panoramica sulle mura con vista sugli angoli più nascosti della città. Le mura, lunghe 4 km, sono percorribili sia a piedi che in bicicletta.


Si può accedere alla città attraverso sei porte costruite tra il 1500 i primi del 900.

Il centro storico ha mantenuto il suo aspetto medievale grazie alle pregevoli architetture, le numerose chiese, le Torri, i palazzi rinascimentali.


Tra le Torri, merita una menzione la Torre dell'Orologio. Installato nel 1754 dagli orologiai lucchesi, l'orologio ancora oggi funziona a carica manuale e ha il meccanismo a vista. Si può salire per ammirarlo da vicino scalando 207 gradini in legno.

Un altro dei monumenti più rappresentativi di Lucca è la

Torre Guinigi, sulla cui sommità crescono alcuni lecci, sette per l'esattezza.

Da visitare anche le piazze: Piazza dell'Anfiteatro, nata

sulle rovine dell'antico anfiteatro romano ad opera dell'architetto Lorenzo Nottolini; Piazza San Michele, fulcro storico della città; Piazza San Martino con il celebre Duomo; Piazza Napoleone voluta da Elisa Baciocchi durante il suo principato; Piazza del Giglio dove affaccia l'omonimo teatro.


Il Duomo è un edificio imponente, di grande impatto visivo, conosciuto come la basilica più antica di tutta la Toscana. L'edificio risale al VI secolo e fu fondato da San Frediano.

La facciata, realizzata con marmi di diversi colori, è ricca di colonnine, intarsi, decorazioni a rilievo.


Lucca è soprannominata la "città delle 100 chiese" grazie all'abbondanza di luoghi di culto fra chiese e cappelle private. Due fra le più importanti e belle, dopo il Duomo, sono la chiesa di San Michele in Foro e la basilica di San Frediano.

La Chiesa di San Michele in Foro è situata nell'area in cui

c'era il Foro Romano, da cui prende il nome. Si distingue per la sua alta facciata a vela ricca di sculture e intarsi, con in cima l'enorme statua in marmo dell'Arcangelo Michele che sconfigge il drago.

La basilica di San Frediano è uno dei luoghi di culto più antichi di Lucca e si trova nell'omonima piazza. L'edificio si distingue per l'importante mosaico sulla facciata, una rarità per una chiesa in stile romanico.

Sulla tavola

Tra i primi piatti, da gustare i tordelli lucchesi, pasta fresca più grossa dei classici tortelli, ripiena di carne di manzo, maiale e pane ammorbidito in brodo. Tra i secondi, le rovelline alla lucchese, che riportano indietro nel tempo quando niente si buttava se poteva soddisfare gli appetiti di una lunga giornata di lavoro.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comentarios


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page