top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Marsala (TP) - Sicilia

Comune italiano con oltre 80.000 abitanti. È il primo comune per popolazione del libero consorzio comunale di Trapani ed il quinto della Sicilia. La città è famosa per lo sbarco di Garibaldi e dei Mille dell'11 maggio 1860 e per la produzione dell'omonimo vino Marsala, per cui, dal 1987, è Città del Vino... #tuttitaly

Marsala (TP) - Sicilia

Situata nel cuore del Mediterraneo, Marsala è una delle città più affascinanti della Sicilia, ricca di storia, tradizione e cultura. Circondata da luoghi leggendari come Erice, Segesta e Selinunte, Marsala vanta una posizione strategica che la rende un crocevia di influenze e storie millenarie.

Con le sue meravigliose coste che si affacciano sulle vicine isole Egadi e sull'Africa a soli 80 miglia di distanza, Marsala è da sempre stata un importante centro marittimo e commerciale. Le sue radici affondano nel IV secolo a.C., quando i Fenici fondarono l'insediamento di Mozia sull'isola di San Pantaleo, dando così inizio a una lunga e ricca storia.

La città ha giocato un ruolo fondamentale durante il dominio romano e ha visto prosperare il commercio e gli affari. In seguito, con l'arrivo dei pirati arabi nel VII secolo, Marsala è stata ribattezzata come Marsa Allah, che significa "Porto di Dio", mantenendo un'importante eredità storica e culturale.


Ma è con l'avvento del vino Marsala che la città ha ottenuto fama internazionale. Grazie agli Inglesi che scoprirono e valorizzarono questo pregiato prodotto, Marsala divenne presto famosa in tutto il mondo. Oggi, la città è nota non solo per il suo vino pregiato, ma anche per la sua importante storia legata al Risorgimento Italiano, culminata con lo sbarco di Garibaldi nel 1860.

Il centro storico di Marsala è un vero gioiello architettonico, con la maestosa Cattedrale dedicata a San Tommaso Becket e il suggestivo Palazzo VII Aprile che ricorda i moti rivoluzionari dell'800. Tra le stradine e i cortili del centro storico si trova il Palazzo Fici, un'elegante dimora settecentesca che racconta la storia della città.


Ma Marsala non è solo storia e architettura, è anche una città viva e pulsante, con la sua ospitalità mediterranea e la sua tradizione enogastronomica. Qui, i sapori, i colori e i profumi della Sicilia si mescolano creando un'atmosfera unica e coinvolgente.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comentários


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page