top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Monte Sant'Angelo (FG) - Uno dei borghi più belli d'Italia - Grotta e Altare Patrimonio UNESCO - Puglia

Aggiornamento: 11 lug 2024

E' il centro più elevato del Gargano (843 m.), è di natura calcarea e presenta caverne e grotte. La più nota è quella in cui si trova l'altare di S. Michele Arcangelo... Nel 2011 il Santuario diventa Patrimonio Mondiale dell'Umanità #UNESCO con il circuito seriale "Longobardi in Italia: i luoghi del potere"... #tuttitaly

Monte Sant'Angelo (FG)- Uno dei Borghi più belli d'Italia- Grotta e Altare Patrimonio UNESCO- Puglia

Situato a circa 18 km da Manfredonia, Monte Sant'Angelo è il centro più elevato del Gargano (843m.). Di natura calcarea, con le sue caverne e grotte, è considerato uno dei luoghi più misteriosi della regione, ed è certamente noto dal punto di vista storico-religioso.


Secondo una leggenda, proprio sulla sommità del Monte apparve l'Arcangelo Michele. E proprio in seguito a questo miracoloso evento, fu edificata nel 493 la chiesa dedicata all'Arcangelo stesso.

Si narra che un uomo smarrì un toro, e quando lo ritrovò dopo diverse ore all'interno di una caverna, colto dall'ira, scagliò una freccia contro la bestia con l'intento di ucciderla. La freccia puntò dritto l'animale ma, invece di colpirlo, deviò il suo moto ritornando indietro e colpendo chi l'aveva scagliata. Per capire che cosa fosse successo, il vescovo si recò nella Grotta in cerca di risposte ed in quel momento gli apparve l'Arcangelo Michele che si disse responsabile dell'accaduto.

La seconda apparizione dell'Arcangelo avvenne nel periodo in cui Siponto venne assediata dal re dei Goti. Il vescovo chiese una tregua di tre giorni, e al terzo giorno l'Arcangelo apparve e gli assicurò la vittoria. Infatti, grazie all'intervento divino, i soldati sconfissero i nemici.


Un anno dopo fu organizzata una processione con i vescovi della città più importanti del tempo. Quando il corteo giunse alla caverna, vi trovarono un altare sormontato da una croce e l'impronta del piede dell'Arcangelo. A seguito della celebrazione della Santa Messa, il Santuario fu consacrato a San Michele e divenne meta di pellegrinaggio per i Cavalieri Crociati.

Monte Sant'Angelo è anche famoso per la leggenda di Bianca Lancia, moglie di Federico II. Si narra che lo spettro di lei appare nel Castello durante la notte. I ricercatori dell'Associazione Italiana Ricercatori del Mistero studiarono la leggenda, e pur non riscontrando prove riconducibili alla presenza dello spettro, riscontrarono numerose anomalie e registrarono voci e parole pronunciate in spagnolo, dato curioso se si tiene conto del periodo nel quale la fortezza fu sotto la dominazione spagnola.

Il Castello si trova a poche centinaia di metri dal Santuario di San Michele, e l'unione tra le due leggende sembra creare un perfetto connubio tra sacro e profano. Ciò rende Monte Sant'Angelo un luogo unico, da esplorare.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Kommentare


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page