top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Museo e Monumento della Certosa di Pavia - Certosa di Pavia (PV) - Lombardia

Suggestivo monastero gotico-rinascimentale con chiostri e celle dei monaci. Nella navata laterale ci sono due affreschi singolari; due monaci certosini affacciati ad una finestra, ma grazie ad un’illusione ottica, sembrerà che vi seguano con lo sguardo... #tuttitaly

Museo e Monumento della Certosa di Pavia - Certosa di Pavia (PV) - Lombardia

Il Museo della Certosa di Pavia è un luogo affascinante che racconta la storia e l'arte legate a questo antico monastero. Attraverso le sue diverse sale espositive, i visitatori possono immergersi in un viaggio attraverso i secoli, ammirando opere d'arte di grande valore e scoprendo dettagli affascinanti sulla vita dei monaci certosini.


La chiesa e il convento della Certosa furono costruiti su richiesta di Gian Galeazzo Visconti, signore di Milano, tra la fine del XIV e il XV secolo. Inizialmente, furono affidati alla comunità certosina, poi ai cistercensi e, per un breve periodo, anche ai benedettini. Nel corso del tempo, il complesso subì restauri e modifiche, fino a diventare un museo.

Il Museo della Certosa di Pavia fu aperto nel 1911, grazie all'allestimento curato da Luca Beltrami, un famoso architetto e storico dell'arte italiano. Tuttavia, fu chiuso poco dopo e riaperto definitivamente solo nel 2008. Oggi, ospita una vasta collezione di opere d'arte e manufatti provenienti dalla Certosa e dalla sua storia.


Una delle sezioni più interessanti del museo è la Gipsoteca, situata al piano terra.

Qui sono esposti i calchi in gesso dei rilievi della facciata della chiesa e di altre opere che decoravano il monumento. Grazie a questa sezione, i visitatori possono ammirare da vicino i dettagli e i particolari delle opere, grazie alla fedele riproduzione in gesso.


Al primo piano si trovano invece la Pinacoteca e la collezione di sculture.

Lo Studiolo affrescato, risalente alla seconda metà del Cinquecento, è un ambiente affascinante che permette ai visitatori di immergersi in un'atmosfera storica e di ammirare gli affreschi originali che decorano le pareti.


In conclusione, il Museo della Certosa di Pavia è un luogo ricco di storia e arte, che offre ai visitatori un'esperienza completa e coinvolgente.

Grazie all'allestimento curato da Luca Beltrami e al recente riallestimento della Gipsoteca, è possibile scoprire e apprezzare opere d'arte di grande valore e immergersi nella storia di questo antico monastero.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page