top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Orvieto (TR) - Duomo di Orvieto - Umbria

Aggiornamento: 18 lug 2024

E' una città con oltre tremila anni di storia che non finisce mai di essere scoperta, perché il suo sottosuolo cela un’altra città contrapposta a quella “visibile”; è la sua metà sotterranea, un insieme di grotte, pozzi, cunicoli che si aprono all’interno delle pareti tufacee...#tuttitaly

Orvieto e il suo Duomo (TR) - Umbria

Orvieto è una città con oltre 3000 anni di storia, ancora da esplorare e scoprire. Il suo sottosuolo cela una città contrapposta a quella visibile: un insieme di grotte, pozzi, e cunicoli che si aprono all'interno delle pareti tufacee.


Alcuni dei luoghi sotterranei sono utilizzati come cantine private, altri invece offrono un'attrattiva imperdibile al visitatore: dalla profondità del Pozzo di San Patrizio passando alla complessa articolazione del Pozzo della Cava, alla suggestione del labirinto di Adriano ed i sotterranei di Sant'Andrea fino alle originali grotte di Orvieto Sotterranea.

Storia

Gli etruschi modellarono la città di Orvieto lasciando un grande patrimonio di organizzazione, conoscenze ed architettura; ne sono una testimonianza i siti archeologici, i sotterranei della città ed i musei cittadini.


Lo sviluppo e la prosperità di Orvieto etrusca durarono fino al 264 a.C., anno in cui l'esercito di Roma espugnò la città; gli abitanti vennero deportati presso il lago di Bolsena dove nacque Volsinii Novi.

Con la realizzazione della via Cassia e della via Traiana Nova si creò, nel territorio, un'intensa attività di carattere commerciale che facilitò la crescita dei nuclei abitativi che si trovavano sulle rotte commerciali.


Con la fine dell'Impero Romano (V secolo d.C.), Orvieto torna ad essere popolata; tuttavia la città dovrà attendere la fine del tumultuoso periodo delle invasioni barbariche per diventare, in epoca medievale, un libero Comune.

Durante il Medioevo, la città, seppur segnata da continue

lotte di potere tra i ghibellini ed i guelfi, si sviluppa e si arricchisce di palazzi, chiese e monumenti che oggi ne caratterizzano il centro storico: la Fortezza Albornoz, la Torre del Moro, il Duomo.


Duomo

La basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Orvieto. La costruzione della chiesa fu avviata nel 1290 per volontà di Papa Niccolò IV. Alla facciata lavorarono oltre 20 artisti, e fu terminata solo alla fine del XVI secolo. Si presenta comunque armoniosa ed equilibrata.

L'interno, a pianta basilicale, risale al XIII e XIV secolo. La chiesa custodisce il corporale del miracolo di Bolsena.


Gastronomia

Tra i piatti tipici di Orvieto: lumachelle all'Orvietana, nate come "cibo da tasca" per i contadini che lavoravano nei campi; la zuppa di ceci e castagne, gli umbrichelli, la gallina 'mbriaca, l'Orvietan.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page