top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Palmanova (UD) - Patrimonio UNESCO - Uno dei borghi più belli d'Italia - Friuli-Venezia Giulia

Aggiornamento: 16 lug 2024

La città fortezza, con la sua particolare forma di stella a nove punte, rappresenta uno dei più importanti esempi di architettura militare dell’età moderna e dal 2017 la fortezza di Palmanova è entrata a far parte del patrimonio dell'umanità #UNESCO... #tuttitaly

Palmanova (UD) - Patrimonio UNESCO - Uno dei Borghi più belli d'Italia - Friuli-Venezia Giulia

La città-fortezza di Palmanova, nel Friuli Venezia Giulia, in provincia di Udine, è riconoscibile in tutto il mondo anche e soprattutto per la sua forma stellata a nove punte, con la quale rappresenta uno dei più importanti esempi di architettura militare dell'età moderna.


Storia

Palmanova venne fondata il 7 ottobre 1593, data che ricordava sia la ricorrenza di Santa Giustina (patrona della città), sia l'anniversario della vittoria di Lepanto sui turchi (7 ottobre 1571).

La storia e la cultura della città sono fortemente legate alla

Serenissima Repubblica di Venezia. La potenza, infatti, fondò la città con l'intento di contrastare le mire espansionistiche degli Asburgo d'Austria e le scorrerie dei turchi.


Rimasta sotto la Serenissima per più di 200 anni, Palmanova venne conquistata nel 1797 dal generale Bonaparte. Dopo il trattato di Campoformido, la fortezza entrò nell'Impero Austriaco, per poi venire inserita nel Regno d'Italia.

Durante la prima guerra mondiale, fu sede di campi di addestramento truppe; e verso la fine della seconda guerra mondiale, sede di un centro di repressione antipartigiano.


Nel 1960, il presidente della Repubblica decretò Palmanova quale "Monumento Nazionale".


Cosa Vedere

Palmanova è conosciuta per le sue Porte. La Porta Aquileia o Marittima, costruita nel 1598, presenta sotto il suo cornicione gli stemmi nobiliari che si riferiscono ai primi nobili della fortezza. Notevole la Porta Udine, costruita nel 1605, sulla cui facciata esterna troviamo il leone marciano poggiato sul basamento tra due piccoli obelischi.

La porta conserva ancora due grandi ruote che servivano per il sollevamento del ponte levatoio. Sempre nel 1605, fu costruita la Porta Cividale. Questa presenta due torrette di guardia collegate da una balaustra.


Degno di nota è il Duomo Dogale, costruito nei primi anni del seicento. Al suo interno, tra gli elementi di grande pregio, troviamo la piccola Madonna lignea attribuita a Domenico da Tolmezzo e la seicentesca Pala delle Milizie di Alessandro Varotari.

Da vedere, inoltre, la Chiesa di San Francesco, di forma ottagonale, costruita nel primo decennio del seicento.


Merita una visita il Museo Militare, che custodisce raccolte di documentazioni sulle fortificazioni, armi e divise dei vari eserciti che si susseguirono nel tempo a Palmanova. Il museo contiene anche un archivio di libri, fotografie e documenti originali in materia militare.


Per ammirare la collezione di armi antiche proveniente da Castel Sant'Angelo di Roma, ti dovrai recare presso il Civico Museo Storico, dove troverai anche documenti che illustrano la storia della città.

Manifestazioni

Tante sono le occasioni che attirano visitatori in questa meravigliosa cittadina friulana: dal 1 dicembre al 6 gennaio vengono allestiti i mercatini di Natale; il primo weekend di settembre ha luogo la rievocazione storica A.D. 1615 Palma alle Armi; e il primo weekend di luglio puoi partecipare a The Game Fortress Comic & Movie Festival.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page