top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Peccioli (PI) - Terrazza panoramica e Palazzo Senza Tempo - Borgo dei borghi 2024 - Toscana

Meta molto amata da turisti italiani e stranieri, anche grazie alla sua posizione strategica e alla sua vicinanza alle più belle città artistiche della Toscana. Il paese è stato inoltre premiato dal Touring Club Italiano con la Bandiera Arancione, per la conservazione del paesaggio, la valorizzazione del patrimonio culturale e l'ospitalità... #tuttitaly

Peccioli (PI) - Terrazza panoramica e Palazzo Senza Tempo - Borgo dei borghi 2024 - Toscana

Il borgo di Peccioli, situato sulla collina che domina la Valdera, è un luogo turistico di grande fascino. Il Touring Club Italiano ha riconosciuto la sua bellezza premiandolo con la Bandiera Arancione, per la sua capacità di preservare il paesaggio, offrire ospitalità di qualità e valorizzare il patrimonio culturale.


Peccioli ha radici agricole che si riflettono ancora oggi nel territorio, con la presenza di aziende vinicole, frantoi, fattorie e agriturismi.


Oltre al suo affascinante centro medievale, Peccioli comprende anche piccoli borghi storici come Cedri, Ghizzano, Fabbrica, Montecchio, Libbiano e Legoli.

La sua posizione strategica, vicino alle più belle città d'arte della Toscana, lo rende una meta molto amata sia dai turisti italiani che stranieri.


Palazzo Senza Tempo

La storia di Peccioli risale al XV secolo, quando fu fondata la fattoria e il Palazzo di Via Carraia, di proprietà della famiglia fiorentina dei Salviati. Nel XVI secolo, la fattoria passò nelle mani di Piero Salviati, zio di Cosimo I de' Medici.

I Salviati erano una famiglia di banchieri e commercianti specializzati nella seta e nella lana, con interessi che si estendevano fino a Costantinopoli, Londra e Bruges.


Dopo la morte di Piero, il palazzo passò alla famiglia Almeni di Perugia, probabilmente come segno di gratitudine da parte di Cosimo I de' Medici per la fedeltà dimostrata. Le ultime eredi della famiglia furono Isabella Nerli e Eleonora Bonaccorsi, che donarono la proprietà a Pietro Leopoldo, Granduca di Toscana, e successivamente al Regio Fisco, che la cedette alla famiglia dei Berte.

Nel 1919, il palazzo e la fattoria furono venduti alla società Fondi Rustici di Roma, che divenne parte del patrimonio della Fondazione Gerolamo Gaslini.


Di recente, nel 2004, una parte della tenuta è stata acquistata dal Comune di Peccioli, che nel 2019 ha avviato un importante progetto di ristrutturazione e riqualificazione.

Il Palazzo è caratterizzato da una magnifica terrazza panoramica che offre una vista mozzafiato sulla valle. All'interno del palazzo si trovano anche una emeroteca e una caffetteria.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page