top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Pienza (SI) - Cipressini Tuscany - Val d'Orcia - Patrimonio UNESCO - Chiesa della Misericordia - Toscana

Aggiornamento: 8 feb

Deve la sua fama al celebre pecorino, molto saporito, è uno dei formaggi più antichi del Mondo, preparato ancora come migliaia di anni fa... La Val d’Orcia, Patrimonio Mondiale #UNESCO, comprende i centri storici e gran parte del territorio dei Comuni di Castiglione d’Orcia, Montalcino, Pienza, Radicofani, San Quirico d’Orcia... #tuttitaly

Pienza (SI) -  Cipressini Tuscany - Val d'Orcia - Patrimonio UNESCO - Chiesa della Misericordia - Toscana

Pienza è il nome che nel 400 viene dato a Corsignano, il piccolo villaggio natìo di Papa Pio II.


Il Papa voleva far diventare questa località la città ideale del Rinascimento. Infatti, la rese talmente bella e la riempi di tali tesori d'arte che nel 1996, Pienza diventa patrimonio UNESCO.


Sulla piazza Pio II si affacciano: la Cattedrale dell'Assunta, il Palazzo Piccolomini, il Palazzo Vescovile, ed il Palazzo Comunale.

La Cattedrale dell'Assunta è particolare per il suo stile eclettico, ispirato alle Hallenkirchen del Nord Europa. All'interno vi sono diverse opere custodite, tra le quali le pale d'altare eseguite dai maggiori pittori senesi dell'epoca, e frammenti scultorei sopitati nella cripta, che provengono dalla precedente chiesa romanica di Santa Maria abbattuta per far posto al nuovo edificio religioso.


Palazzo Piccolomini venne costruito come abitazione del Papa e dei suoi familiari.

Oggi, è stato trasformato in un museo dove si possono ammirare i sontuosi appartamenti decorati e le diverse sale, tra le quali: la Sala delle Armi, la biblioteca e lo studio. Il palazzo fu, inoltre, scelto da Franco Zeffirelli per girare alcune scene della lussuosa trasposizione cinematografica di Romeo e Giulietta: è qui infatti che i due innamorati si incontrano per la prima volta alla festa, in casa Capuleti.


Il Palazzo Vescovile fu costruito per il cardinale Rodrigo Borgia, futuro Papa Alessandro VI.

Oggi, l'edificio è sede del Museo Diocesano di Pienza, e conserva testimonianze dell'arte pittorica senese dal Duecento al Settecento.


Il Palazzo Comunale è sede dell'Amministrazione Comunale e, oltre all'ampio loggiato sorretto da colonne in travertino e alla facciata decorata, presenta una Torre in mattoni rigorosamente più bassa rispetto al campanile per evidenziare che il potere ecclesiastico aveva più valore di quello civile.

Pienza deve, inoltre, la sua fama al celebre pecorino, formaggio molto saporito fatto con il latte di pecora: si tratta di uno dei formaggi più antichi al mondo, preparato ancora come migliaia di anni fa.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page