top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Piombino (LI) - Toscana

Aggiornamento: 13 lug 2024

La principessa Elisa Bonaparte Baciocchi amava chiamare Piombino “la mia piccola Parigi” e durante il suo regno la città visse un periodo di grande splendore... #tuttitaly

Piombino (LI) - Toscana

Curiosità: La principessa Elisa Bonaparte Baciocchi amava chiamare Piombino "la mia piccola Parigi" e durante il suo suo regno la città visse un periodo di grande splendore.


Oggi, il porto di Piombino è utilizzato per il trasporto di merci ma anche a scopo turistico. Da qui partono i traghetti delle principali linee marittime diretti verso le isole dell'Arcipelago Toscano, verso la Sardegna e la Corsica.

Il centro, da visitare a piedi

Sbarcati a Piombino, al ritorno dall'isola d'Elba, lasciamo l'auto vicino alla stazione degli autobus a pochi passi dal Torrione, l'antica porta d'ingresso alla città. Detta anche Porta di Sant'Antonio, risale al 1200 ed è il monumento più antico di Piombino.


Accanto al Torrione, nel 1400, fu costruito il Rivellino, un'imponente costruzione semicircolare di rinforzo edificata a scopo difensivo, per proteggere la città da eventuali attacchi nemici.

Superato il Torrione, ci troviamo nell'elegante Corso Vittorio Emanuele, dove non mancano ristoranti e trattorie nei quali gustare i piatti tipici locali.

Proseguendo la nostra camminata incontriamo il Palazzo Comunale e l'adiacente Torre dell'Orologio. Gli edifici, belli e imponenti, sono stati ristrutturati nel 900.

Da dietro il Palazzo iniziamo già a scorgere il mare. In pochi minuti arriviamo a uno dei punti panoramici più belli di tutta Piombino: la terrazza di Piazza Bovio.

Costruita su un suggestivo sperone roccioso, Piazza Bovio è uno spettacolare balcone con vista sull'isola d'Elba. Nelle giornate limpide si riescono a scorgere l'isola di Montecristo, l'isola del Giglio, l'isola di Capraia, la Corsica.


Sulla tavola

Tra le ricette tipiche locali da gustare il polpo alla piombinese, lo stoccafisso con patate, le acciughe alla povera.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page