top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Piz Boé e Rifugio Capanna Piz Fassa (BZ-BL) - Dolomiti - Patrimonio UNESCO - Veneto e Trentino-Alto Adige

Aggiornamento: 11 lug 2024

Toccando il cielo a 3.152 m s.l.m. sul confine tra Veneto e Trentino-Alto Adige... Dolomiti, dichiarate Patrimonio #UNESCO per l'unicità e la bellezza del loro paesaggio... #tuttitaly

Piz Boé e Rifugio Capanna Piz Fassa (BZ-BL) - Dolomiti - Patrimonio UNESCO - Veneto e Trentino-Alto Adige

Durante l’escursione alpina sul Gruppo del Sella mi sono spinto fino alla sua cima più alta: il Piz Boé a 3.152 m s.l.m.


Come arrivarci:

Passo Pordoi (2.240 m) si trova sopra Canazei in Val di Fassa. Qui, prendo la funivia che mi porta a quota 2.947 m, sul Sass Pordoi. Questa è una delle cime più esposte del Gruppo del Sella. A questo punto, il percorso scende fino alla Forcella del Pordoi, dove parte il percorso n. 627 in direzione Rifugio Boé.

Attraversando un paesaggio lunare, e a dir poco spettacolare, mi avvicino al Rifugio Boé. Questo si trova in cima alla famosa Val di Mezdì.


Poco prima del rifugio, un bivio indica il Piz Boé a destra. Seguo il sentiero n. 638. Da qui in poi, il percorso è tutto in salita. L'avanzare lungo alcuni passaggi su roccette anche esposte è agevolata da funi e gradini metallici. Nonostante richieda passo sicuro, il tratto attrezzato non presenta difficoltà di rilievo.

Per raggiungere la vetta, ho camminato per quasi due ore, e una volta in cima, ho notato sul Piz Boé:

- l’antenna di trasmissione;

- la croce della cima;

- la piccola Capanna di Fassa, un rifugio in legno installato sui pochissimi m² disponibili.


Una giornata per me indimenticabile, sul punto più alto mai raggiunto, aria pura, un panorama indescrivibile a 360 gradi, come sospeso tra cielo e terra. Pieno di gratitudine, mi godevo quella magnifica sensazione di libertà.

Tuttavia, il fantastico panorama sul gruppo del Sella e sulle Dolomiti circostanti non sono l'unica attrazione del Boè. Gli uccellini che ti accolgono in cerca di cibo e si avvicinano senza timore, nella speranza di ricevere qualche briciola di pane - sono i veri protagonisti.


Ho condiviso con loro un po' della mia piadina 😊, lanciandogli dei pezzetti che loro raccoglievano in volo precipitandosi in gruppo e con molte acrobazie. Guarda i video nell'album completo. Clicca il link in basso.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page