top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Premilcuore (FC) - Emilia Romagna

Aggiornamento: 13 lug 2024

Siamo alle porte del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, una meraviglia Patrimonio #UNESCO che vi permetterà di vivere l’aria aperta in maniera sorprendente... #tuttitaly

Premilcuore (FC) - Emilia Romagna

Nell'alta valle del fiume Rabbi, sulle pendici nord-occidentali del Monte Arsiccio, sorge Premilcuore - piccola località premiata con la Bandiera Arancione Touring Club.

Leggenda

Si narra che il borgo di Premilcuore sia stato fondato da un

soldato romano di nome Marcello. Al tempo di Caracalla, il soldato fu accusato di aver fatto parte di una congiura contro l'imperatore. Fuggì da Roma e qui, assieme agli esuli romani che lo seguirono, si dedicò all'agricoltura e alla pastorizia. Diede così vita alla comunità che ancora oggi vive nella zona.


Storia

Nel territorio furono trovate tracce di età eneolitica, umbro-etrusca e tardo-romana.

Nell'alto medioevo, la zona era sotto il dominio della chiesa ravennate; dal 1124 al 1300, fu controllata dalla famiglia Guidi, conti di Modigliana. Passò quindi sotto il controllo del vescovo di Forlimpopoli, e successivamente della Chiesa di Roma, che nel 1372 la infeudò a Amerigo Manfredi da Marradi.


Tre anni dopo, nel 1375, Premilcuore si ribellò a Manfredi e passò sotto il dominio di Firenze. Nel 1923, il borgo venne annesso al territorio di Forlì.

Cosa vedere

Nel cuore del paese, oltre alla Rocca e alla Torre dell'Orologio, meritano uno sguardo attento anche il Palazzo Giannelli e Casa Guidi.


Nei dintorni del borgo - il Ponte del Gorgolaio e i due antichi mulini - un tempo utilizzati per la molitura delle castagne e per lavorare il legno sfruttando la forza dell'acqua.

Siamo inoltre alle porte del Parco delle Foreste Casentinesi, patrimonio UNESCO, e da qui partono diversi sentieri escursionistici.


In estate, Premilcuore è frequentata per i suoi gioielli naturalistici - come Grotta Urlante - dagli amanti del fresco e dei bagni nel fiume.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page