Uno dei Borghi più belli d'Italia con la sua inespugnabile prigione... #tuttitaly
Il panorama che si gode da San Leo è uno dei più belli e caratteristici della regione Emilia Romagna, la vista spazia sui monti circostanti e lungo la vallata del Marecchia fino al mare. Siamo a 32 Km da Rimini, nell'entroterra dell' Emilia Romagna, alle spalle delle Repubblica di san Marino
e quasi sul confine tra le regioni Emilia Romagna e Marche - territorio anticamente chiamato Montefeltro.
Lo splendido borgo di San Leo è situato a metri 583 s.m., nella Val Marecchia (SS 258), su un enorme masso roccioso tutt'intorno invalicabile; vi si accede solamente dall'unica strada tagliata nella roccia.
Sulla punta più alta dello sperone si eleva l'inespugnabile Forte, il quale fu trasformato in prigione durante il dominio pontificio e furono rinchiusi il Conte di
Cagliostro (Mago o ciarlatano che era stato processato per il celebre “affare della collana”, accusato di aver fatto sparire un collier alla monarchia francese) e Felice Orsini (uno scrittore e rivoluzionario italiano, noto per aver causato una strage nel tentativo di assassinare l'imperatore francese Napoleone III).
Oggi l'imponente Fortezza è uno dei più celebrati esempi di arte militare ed ospita nelle sue sale una importante collezione di armi antiche e moderne, con diverse stanze arredate con strumenti di tortura usate sui poveri
carcerati che disgraziatamente venivano imprigionati in queste tombe di pietra e prive di porte.
Il digestivo tipico del borgo è a base di liquirizia e non poteva che chiamarsi balsamo di Cagliostro. Altre specialità del posto sono il formaggio alle foglie di noce e il famoso miele di San Leo.
Il magnifico borgo è inserito nella lista dei borghi più belli d'Italia ed è una meta che non può assolutamente mancare tra le vostre scoperte.
Comments