Tra i borghi più belli dell'Emilia Romagna, è una sfilata di gemme sacre e profane..#tuttitaly
Santarcangelo di Romagna è uno dei borghi più belli e più affascinati che abbia mai visitato. Appena entrati nel borgo, sulla destra ci troviamo il Castello Malatestiano, mentre sulla sinistra c'è un giardino di alberi di frutta, adibito a ristorante.
La rocca può essere visitata solo con la guida. Sembra un posto ancora abitato, come se fosse la casa di qualcuno.
E' vero però che la proprietaria del Castello, quando in visita, vi organizza a volte delle cene.
Dal cortile, molto curato e decorato con fiori, si può accedere ai piani superiori del castello. Dentro, ci sono vari oggetti di valore ed i stemmi dei Malatesta. Le mura sono alte ed i mobili enormi, fanno quasi impressione per la loro maestosità. Nonostante ciò, ci sembra di trovarci in un luogo abitato.
A proseguire, visitiamo il borgo, che cattura la nostra attenzione ad ogni angolo. Da ogni prospettiva, noti un paesaggio favoloso.
L'ambiente è talmente curato e le decorazioni sono talmente in armonia tra di loro che ci sembra di trovarci dentro ad una cartolina. Ai lati del centro c'è la possibilità, per chi sente il bisogno di riposarsi, di sedersi sulle panchine oppure sul prato d'erba e godersi il contatto con la natura.
Infine, ci fermiamo in questo giardino-ristorante, dove ti viene servito in cesti da picnic la piadina con carne e verdure. L'atmosfera è incantevole, da favola. E Santarcangelo è decisamente un borgo da apprezzare.
Comments