top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Santuario Madonna della Corona - Confine fra Ferrara di Monte Baldo e Caprino Veronese (VR) - Veneto

Secondo una leggenda, attirati da fuochi magici, alcuni giovani si fecero calare con delle funi scoprendo la statua della Vergine Maria in cima a uno sperone di roccia... #tuttitaly

Santuario Madonna della Corona - Confine fra Ferrara di Monte Baldo e Caprino Veronese (VR) - Veneto

Il Santuario della Madonna della Corona è un luogo magico e suggestivo, situato nella provincia di Verona. Questo santuario unico è incastonato nella roccia, a un'altitudine di 775 metri sul livello del mare, regalando una vista mozzafiato sulla Val d'Adige.


Leggenda

La sua storia è avvolta da una leggenda affascinante. Si narra che un gruppo di persone locali, attratte da una luce brillante e da un coro angelico proveniente da una parete rocciosa, si calarono con delle corde per scoprire una misteriosa statua. Affascinati da questa visione, decisero di erigere una cappella nel punto esatto del ritrovamento, dove posero la scultura.

La notizia della scoperta si diffuse rapidamente, attirando sempre più pellegrini desiderosi di visitare il luogo. Tuttavia, la cappella era situata su uno strapiombo, rendendo difficile il pellegrinaggio. Per facilitare l'accesso, fu costruito il famoso "Ponte del Tiglio" e furono scavati gradini nella roccia.


Descrizione

L'edificio del Santuario è imponente, con una superficie di 600 m2. La sua cupola, che si erge sulla parte superiore, raggiunge un'altezza di 18 metri. La facciata, realizzata in stile neo-gotico, è decorata con marmi provenienti da Sant'Ambrogio. Accanto all'edificio principale si erge un campanile alto 33 metri.

La facciata presenta un portone centrale, affiancato da due sculture in marmo di Carrara raffiguranti San Giovanni Evangelista e Santa Maria Maddalena, opera di Ugo Zannoni. All'interno del Santuario si possono ammirare numerose opere dello scultore veronese, tra cui la statua dell'Addolorata, ora collocata nella cappella delle Confessioni.


La cappella delle Confessioni si trova sotto la chiesa principale ed è collegata a essa tramite la Scala Santa. Il Santuario è strutturato in tre navate, con quella centrale che raggiunge un'altezza di 16 metri.

La parete della navata sinistra e l'abside sono interamente scavate nella roccia, creando un'atmosfera unica. Qui si trovano una rappresentazione della Sacra Sindone e la "Pietra profumata", un marmo intriso di olio di nardo, simbolo dell'unzione di Cristo.


Conclusione

Il Santuario della Madonna della Corona è un luogo di grande spiritualità e bellezza, dove storia, leggenda e arte si fondono in un'esperienza unica.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comentarios


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page