top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Sapri (SA) - Spiaggia di Sapri - Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni - Patrimonio UNESCO - Golfo di Policastro - Campania

Aggiornamento: 22 lug 2024

In pochi luoghi storia, mito e legenda, saldamente ancorati alla natura del posto, conservano intatta la magia del loro passato... #tuttitaly

Sapri e la sua Spiaggia (SA) - Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni - Patrimonio UNESCO - Golfo di Policastro - Campania

Posizione📍    Video🎥


Situata al centro del "Sinus Laus" (oggi Golfo di Policastro), Sapri conserva ancora intatta la magica evocativa del suo passato.


Non si sa se in antichità fosse lo Scidro di cui parla Erodoto, dove nel 510 a.C. si rifugiarono i profughi della fiorente Sibari distrutta da Crotone; o Sapròs, luogo paludoso ma di invidiabile posizione geografica, ottimo porto naturale trasformato nel V secolo a.C. in approdo commerciale e nodo cruciale del traffico marittimo nel Tirreno meridionale;

o ancora Cesernia, scomparso centro di età romana; o forse Avenia, grosso centro etrusco per il cui possesso, secondo una leggenda, si scatenò una lotta furibonda quanto vana tra etruschi e romani, dato che un giorno, a causa di un terribile sisma la città fu inghiottita dalla terra e coperta dalle acque.


Certo è che Sapri, da sempre terra di frontiera, ha ricoperto nel mondo antico un importante ruolo territoriale strategico.

Per la bellezza del suo paesaggio che abbraccia un mare da sogno e una suggestiva cintura collinare, Sapri divenne molto presto un'attrazione per grandi della storia, come Cicerone che la chiamò "parva gemma maris inferi" (piccola gemma del mare del Sud). L'imperatore romano d'oriente Massimiano Erculio la scelse come sua residenza estiva. I viaggiatori stranieri del Sette-Ottocento ne sottolinearono lo stato di benessere e l'eleganza dell'impianto urbanistico.

Oggi, è possibile riscoprire la straordinaria eredità culturale della città nel vasto repertorio di testimonianze archeologiche presenti nella località "Santa Croce", il luogo sacro delle memorie e dei culti antichi della città.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page