top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Scilla (RC) - Duomo di Maria Santissima Immacolata e Spiaggia di Scilla-Calabria

La leggenda narra che Scilla era una bellissima ninfa, che solitamente si recava sulla spiaggia di Zancle per bagnarsi nelle acque limpide del mar Tirreno. Una sera in quei luoghi incontrò un Dio marino, Glauco, che un tempo era stato un pescatore... #tuttitaly

Scilla (RC) - Duomo di Maria Santissima Immacolata e Spiaggia di Scilla-Calabria

Scilla è un incantevole borgo situato sulla costa della Calabria, affacciato sullo Stretto di Messina. Con le sue spiagge di ciottoli e sabbia, le acque cristalline e il suggestivo panorama, Scilla è un vero paradiso per gli amanti del mare.


Spiagge di Scilla

La spiaggia di Chianalea, con il suo porticciolo e il Castello di Ruffo che domina il mare, offre un'atmosfera unica.

La Spiaggia delle Sirene, incastonata tra il castello e la Punta Paci, è considerata una delle più belle.

Marina Grande offre una distesa di sabbia dorata lunga 800 metri, circondata da imponenti rocce a picco sul mare. Punta Paci è il luogo ideale per gli appassionati di immersioni subacquee, grazie ai fondali trasparenti e alle acque limpide.

Cala delle Rondini è perfetta per chi cerca tranquillità e relax.

E se si desidera esplorare un po' di più, la spiaggia di Favazzina, a soli 5 km da Scilla, offre sabbia fine e un mare basso, perfetto per le famiglie con bambini.

Duomo di Scilla

Oltre alle sue bellezze naturali, Scilla vanta anche una storia antica, testimoniata dalla Parrocchia di Maria Santissima Immacolata, che risale ai primi secoli del Cristianesimo.


Tra mito e leggenda

Il borgo di Scilla è avvolto da un antico mito che alimenta il suo fascino e mistero. Secondo la leggenda, Scilla era una bellissima ninfa che viveva vicino agli scogli di Zancle, dove amava riposarsi e trascorrere le sue giornate. Un giorno, Glauco, un pescatore trasformato in una divinità marina, incrociò il suo cammino.

La visione di Glauco, metà uomo e metà pesce, spaventò Scilla al punto da farla fuggire. Glauco, disperato, cercò di riconquistare il suo amore e raccontò la sua drammatica storia, ma invano. In preda alla gelosia, la maga Circe trasformò Scilla in un feroce mostro con sei teste di cane latranti, che terrorizzava i navigatori e i marinai che attraversavano lo Stretto di Messina.

Secondo la leggenda, Scilla si rifugiò in una grotta sotto la Rocca, dove sorge il Castello di Scilla, e viveva in eterno in preda alla disperazione e alla rabbia. La sua presenza, insieme a quella di Cariddi, un altro essere mitologico che abitava la sponda siciliana dello Stretto, rende lo Stretto di Messina un luogo carico di fascino e mistero.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page