top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Stra (VE) - Villa Pisani - Museo Nazionale - Riviera del Brenta - Veneto

La più grandiosa villa della Riviera del Brenta, Villa Pisani Nazionale di Stra fu eretta nel XVIII secolo su commissione della ricca e prestigiosa famiglia veneziana dei Pisani che possedeva molteplici proprietà nel territorio... #tuttitaly

Stra (VE) - Villa Pisani - Museo Nazionale - Riviera del Brenta - Veneto

Sul Naviglio del Brenta si affaccia la splendida Villa Pisani. La villa è oggi sede di un museo nazionale che conserva opere d'arte e arredi del Settecento e dell'Ottocento. Comprende 168 stanze e copre una superficie di 15.000 m quadri.


La costruzione della Villa Pisani ha inizio nel 1721 su progetto di Gerolamo Frigimelica. Quest'ultimo muore nel 1732. Dopo la sua morte, Alvise Pisani (uno dei sei fratelli della famiglia), con l'intenzione di concludere i lavori della villa di Stra, incarica per il progetto il nobile architetto Francesco Maria Preti. Nel 1756 i lavori vengono completati.

A causa della rivoluzione francese, Venezia perde di importanza economica e politica. Ciò determina l'impoverimento delle casse dei Pisani. Nel 1807, Napoleone Bonaparte acquista la villa dalla famiglia Pisani per il viceré d'Italia Eugenio di Beauharnais.

Tutta la serie di decori delle stanze del palazzo vengono completamente adattati al nuovo gusto imperiale.

Le stanze sono denominate in base all'utilizzo o all'ospite di riguardo che vi soggiornò; la più importante è la stanza di Napoleone.


Nel 1868, Villa Pisani divenne proprietà dello Stato; nel 1884 diventa museo.

Nel 1934 la villa ospita il primo incontro ufficiale tra Mussolini e Hitler.


Oggi è permesso l'ingresso ai turisti, i quali possono visitare la villa, il parco e il suo labirinto di siepi di bosso.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page